QUOTIDIANO CCNL
SCADENZA — 01/10/2015
Dirigenti: Giornali e quotidiani: Modifiche ex Accordo di rinnovo 25/09/2015
Di Redazione SIA
Pubblicata il 09/12/2019
Campo di applicazione: le norme del presente contratto si applicano ai dipendenti che operano con la qualifica di dirigente nell'ambito di aziende che stampano giornali quotidiani e che elaborano ed editano informazioni quotidiane in tutte le forme consentite dalla attuali tecnologie, nonché di agenzie di informazione quotidiane per la stampa.
Importo per ex elemento di maggiorazione: tale importo non sarà attribuito ai dirigenti neo assunti o neo promossi dalla data del 1 ottobre 2015.
Aumenti periodici di anzianità: a partire dal 01.10.2015, i dirigenti neo assunti o neo promossi potranno maturare un numero massimo di tre scatti biennali; l'importo di ogni scatto potrà essere riassorbito qualora al dirigente siano concessi incrementi discrezionali della RAL;
Indennità di carica aggiuntiva: viene abrogata per i dirigenti assunti dal 01.10.2015.
Indennità di carica: sarà pari alla retribuzione mensile fino ad un massimo di euro 6.950 per l'anno 2015, 7.050 per l'anno 2016, 7.150 per l'anno 2017.
Ferie: i direttori amministrativi ed i dirigenti hanno diritto per ogni anno di servizio prestato ad un periodo di ferie retribuito come segue:
- 21 giorni lavorativi per coloro che hanno una anzianità aziendale fino a 5 anni;
- 25 giorni lavorativi per coloro che hanno una anzianità aziendale di oltre 5 anni e fino a 20;
- 30 giorni lavorativi per coloro che hanno una anzianità aziendale oltre i 20 anni.
Permessi:
Dirigenti assunti già in forza al 01.10.2015: ai direttori amministrativi e ai dirigenti che abbiano una anzianità aziendale di almeno un anno saranno concessi in aggiunta alle ferie permessi straordinari retribuiti per complessivi 10 giorni lavorativi nell'anno.
Dirigenti assunti dal 01.10.2015: ai direttori amministrativi e ai dirigenti che abbiano una anzianità aziendale di almeno un anno saranno concessi in aggiunta alle ferie permessi straordinari retribuiti per complessivi 5 giorni lavorativi nell'anno.
Tredicesima: per i dirigenti assunti dal 01.10.2015 la tredicesima mensilità sarà calcolata sui 26/26 della retribuzione.
Indennità mensile: l'importo spettante ai dirigenti già in forza al 01.01.1996 a titolo di indennità mensile (27% dello stipendio minimo tabellare maggiorato degli importi dovuti a titolo di variazione automatica e per aumenti periodici di anzianità) resta congelato all'importo maturato al 30 settembre 2015.
Preavviso: in caso di risoluzione del rapporto del direttore generale o del dirigente non in prova, quando questo non avvenga per giusta causa l'azienda corrisponderà:
a) una indennità fìssa (comprensiva dell'indennità di preavviso) pari a:
- 7 mensilità di retribuzione se la risoluzione del rapporto avvenga entro 5 anni di servizio;
- 9 mensilità di retribuzione se la risoluzione del rapporto avvenga tra i 5 e i 10 anni di servizio;
- 12 mensilità di retribuzione se la risoluzione dei rapporto avvenga dopo 10 e fino a 15 anni di servizio;
- 15 mensilità di retribuzione se la risoluzione del rapporto avvenga dopo 15 anni di servizio.
b) una ulteriore indennità fissa pari a:
- 10 mensilità di retribuzione per coloro che abbiano più di 16 anni compiuti e meno di 57 anni compiuti;
- 5 mensilità di retribuzione per coloro che abbiano 57 anni compiuti e meno di 65 anni compiuti.
La corresponsione di tale indennità comporta, per chi la riceve, la rinuncia al ricorso alla procedura arbitrale.
Dimissioni dirigenti con anzianità superiore a 10 anni: al dirigente con anzianità di servizio superiore a 10 anni spetta un'indennità sostitutiva nelle stesse misure fissate per il licenziamento (solo lettera a).