logo

QUOTIDIANO CCNL

 SCADENZA — 01/01/2016

Scuole Private Materne - Fism: Integrazione della disciplina del Part-time

Scuole Private Materne - Fism: Integrazione della disciplina del Part-time

  Di Redazione SIA

  Pubblicata il 20/06/2016

Tipolgie: prestazioni di attività lavorative ad orario inferiore rispetto a quello ordinario previsto dal presente contratto e/o per periodi predeterminati nel corso della settimana, del mese o dell'anno.

Per il personale docente ed educativo degli asili nido è ammesso esclusivamente il part-time orizzontale.

Trattamento economico: fatto salvo il rapporto proporzionale, sarà identico a quello previsto per il personale a tempo pieno di pari livello ed anzianità, ivi comprese competenze fisse e periodiche.

Ferie: I lavoratori part-time fruiranno di ferie alle stesse condizioni del personale con contratto full-time.

Lavoro supplementare: il datore di lavoro ha la facoltà di richiedere al personale pari; time, entro i limiti dell'orario normale di lavoro, Io svolgimento di prestazioni supplementari.

Il lavoro supplementare è retribuito con una maggiorazione del 15% della retribuzione oraria globale di fatto comprensiva dell'incidenza della retribuzione delle ore supplementari sugli istituti retributivi indiretti e differiti.

Lavoro straordinario: nel rapporto di lavoro a tempo parziale è consentito lo svolgimento di prestazioni di lavoro straordinario compensate con le maggiorazioni previste per i lavoratori full-time .

Clausole elastiche: il contratto individuale di lavoro a tempo parziale può prevedere, per iscritto, clausole elastiche relative alla variazione della collocazione temporale della prestazione lavorativa, ovvero relative alla variazione in aumento della sua durata, a fronte di oggettive esigenze di carattere produttivo o organizzativo che la direzione dell'ente dovrà preventivamente comunicare al lavoratore.

Il lavoratore ha diritto ad un preavviso di due giorni lavorativi.


Consulta altre notizie