QUOTIDIANO CCNL
NOTIZIA — 17/06/2016
Laterizi P.I. - Confimi: Accordo di rinnovo 13/06/2016
Di Redazione SIA
Pubblicata il 17/06/2016
Il 13 Giugno 2016 tra ANIEM Associazione Nazionale Imprese Edili Manifatturiere, ANIER Associazione Nazionale Imprese Edili in Rete aderenti a CONFIMI INDUSTRIA e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA- CGIL si è stipulato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle piccole e medie imprese produttrici di a) elementi e componenti in iaterizio e prefabbricati in latero-cemento; b) manufatti in calcestruzzo armato e non, in cemento, in gesso e piastrelle.
Salvo le decorrenze particolari previste per singoli istituti, il contratto decorre dal 1° aprile 2016 ed avrà vigore fino a tutto il 31 marzo 2019.
Di seguito si riportano le principali novità:
Congedi
Ricorso al Part Time per i Lavoratori che hanno diritto ai congedi di cui al punto A) B) e C)
AI lavoratori che rientrano nella concessione dei congedi di cui al punto A), B) e C) del presente articolo, al fine di elevare la capacità di bilanciare in modo equilibrato il lavoro e gli impegni della vita privata (Work-lìfe balance) sarà concesso, compatibilmente con le esigenze tecnico-organizzative, la riduzione dell'orario di lavoro (Part Time reversibile) per un periodo di 1 anno con possibilità di proroga.
Tutela della maternità e della paternità
Al padre e alla madre lavoratori sarà concesso, anche in forma oraria, l'utilizzo dei congedi di cui all'articolo 32 del D.Lgs. n.151/2000 e normative successive.
Aumenti retributivi: I minimi tabellari mensili vigenti vengono incrementati nelle seguenti misure e decorrenze:
Livelli |
Parametri |
01.04.2016 |
01.04.2017 |
1.07.2018 |
Totali |
1° tranche |
2° tranche |
3° tranche | |||
AS |
220 |
24,26 |
40,44 |
48,53 |
113,24 |
AS |
185 |
20,40 |
34,01 |
40,81 |
95,22 |
B |
151 |
16,65 |
27,76 |
33,31 |
77,72 |
CS |
143 |
15,77 |
26,29 |
31,54 |
73,60 |
C |
136 |
15,00 |
25,00 |
30,00 |
70,00 |
D |
126 |
13,90 |
23,16 |
27,79 |
64,85 |
E |
117 |
12,90 |
21,51 |
25,81 |
60,22 |
F |
100 |
11,03 |
18,38 |
22,06 |
51,47 |
Arretrati: gli aumenti retributivi relative alle mensilità di aprile e maggio 2016 verranno corrisposti con le seguenti modalità:
- con la retribuzione di giugno 2016 gli aumenti previsti per il mese di aprile 2016;
- con le retribuzioni di agosto 2016 gli aumenti previsti per il mese di maggio 2016.
Ai lavoratori in forza al 31.03.2016, nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro entro il 31.08.2016 verrà riconosciuto per intero il pagamento dei ratei mensili previsti a copertura del periodo 01.04.2016/31.05.2016 (arretrati).
Previdenza complementare:
Contribuzione a carico dell'azienda
A favore dei lavoratori iscrìtti al Fondo le aziende contribuiranno con un'aliquota ragguagliata ai valore del minimo tabellare, contingenza ed E.D.R. del:
- 1,20% a decorrere dal 01.05.2004
- 1,30% a decorrere dal 01.04.2013
- 1,40% a decorrere dal 01.04.2014
- 1,50% a decorrere dal 01.04.2015
- 1,60% a decorrere dal 01.04.2016
Contribuzione a carico del lavoratore
I lavoratori iscritti al Fondo contribuiranno con un'aliquota ragguagliata al valore del minimo tabellare, contingenza ed E.D.R, del:
- 1,20% a decorrere dal 01.05.2004
- 1,30% a decorrere dal 01.04.2013
- 1,40% a decorrere dal 01.04.2014
- 1,50% a decorrere dal 01.04.2015
1,60% a decorrere dal 01.04.2016
L'aliquota contributiva a carico del lavoratore decorrente dal 01.04.2016 è fissata all'1,50% ragguagliata al valore del minimo tabellare, contingenza ed E.D.R.
A partire dal 1° marzo 2019 la contribuzione da versare al fondo ARCO, da parte delle aziende con esclusivo riferimento ai lavoratori iscritti al fondo, viene fissata nella misura dell'1,70%, ferma restando la base di calcolo.
Assistenza sanitaria integrativa
Le Parti individuano quale fondo per l'assistenza sanitaria integrativa "ALTEA", Fondo intersettoriale costituito tra Feneal - Uil, Filca - Cisl, Fillea - Cgil. La quota di contribuzione a carico dell'impresa è fissata in €.6,00 mensili, per dodici mensilità, a partire dal mese di gennaio 2014, per ciascun lavoratore iscritto.
Dal 1° novembre 2016 i lavoratori aderenti al Fondo ALTEA, nonché coloro che aderiranno successivamente a tale data, potranno su base volontaria versare un contributo aggiuntivo individuale pari a 3 euro per accedere al nuovo piano sanitario con maggiori prestazioni.
Le aziende si impegnano a consegnare, con la busta paga di settembre 2016 il modulo di adesione e la mini guida del nuovo piano sanitario del Fondo Altea.
Tutti i lavoratori ai quali si applica il presente CCNL hanno diritto, alle erogazioni delle prestazioni sanitarie, definite dallo statuto e dal regolamento del Fondo Altea, in dipendenza del rapporto di lavoro.