QUOTIDIANO CCNL
SCADENZA — 28/09/2016
Agricoltura - Consorzi di Bonifica: Ipotesi di accordo 28/09/2016
Di Redazione SIA
Pubblicata il 05/10/2016
Con l'ipotesi di accordo 28/09/2016 lo SNEBI e la FLAI-CGIL, la FAI CISI, la FILBI UIL hanno rinnovato il CCNL per i dipendenti dai consorzi di bonifica e di miglioramento fondiario. Di seguito le principali novità.
Periodo di prova
Nel caso di operai riassunti per le medesime mansioni non è previsto il periodo di prova.
Infortunio - Operai avventizi
In caso di infortunio sul lavoro, agli operai che godono del trattamento previdenziale previsto dalla legge per il settore agricolo spetta, ad integrazione del trattamento predetto e per i periodi in cui lo stesso viene corrisposto, una indennità giornaliera di importo pari alla differenza tra il 100% della retribuzione globale giornaliera e l'importo delle somme corrisposte all'operaio dagli Istituti previdenziali.
Apprendistato professionalizzante
La formazione teorico-pratica, che sarà registrata nell'apposito libretto formativo, non può essere inferiore a 120 ore nel triennio.
In caso di malattia, infortunio o altra causa di sospensione involontaria del rapporto, di durata superiore a 30 giorni, la durata dell'apprendistato sarà prolungata per un pari periodo.
La retribuzione sarà quella dei lavoratori inquadrati 2 profili professionali sotto quello di destinazione, per il primo anno e quella dei lavoratori inquadrati 1 profilo professionale sotto quello di destinazione, per i periodi successivi.
Lavoro a tempo parziale
Clausole elastiche
La variazione della durata e/o della collocazione temporale della prestazione può avvenire soltanto in caso di comprovate ragioni tecniche ed organizzative e previa richiesta al lavoratore mediante preavviso scritto non inferiore a 3 giorni (recante le ragioni che rendono necessaria la variazione medesima) e comporta, in favore del lavoratore stesso, una maggiorazione della retribuzione del 15% (comprensiva dei riflessi sugli istituti retributivi contrattuali e legali indiretti e differiti).
Lavoro supplementare
Nel caso di part-time orizzontale, sono consentite prestazioni di lavoro supplementare rispetto all'orario ridotto concordato - previo assenso del lavoratore interessato - nei periodi di accentuata operatività degli impianti idrovori e/o irrigui ed ogni qualvolta sia necessario compiere un'opera od un servizio collegati a termini di scadenza improrogabili.
Nella singola giornata lavorativa è consentito effettuare al massimo un'ora di lavoro supplementare.
Tali prestazioni sono retribuite con una maggiorazione del 15% della retribuzione oraria globale di fatto.
Nuovi profili
Personale di concetto che svolge, con iniziativa ed , autonomia operativa, in via prevalente almeno due delle seguenti attività di progettazione, direzione lavori, elaborazione ed attuazione piani di sicurezza o attività di redazione bilanci, redazione bozze di contratti, procedure espropriative attività informatica, svolta da persona in possesso di attestati specifici, adibita alla cura del centro elaborazione dati, responsabile unico del procedimento di esecuzione di opere pubbliche. Anzianità di servizio nelle funzioni pari o superiore a sette anni (ex 6a f.f., 1° livello) |
Area A parametro 159 |
Personale di concetto che svolge, con iniziativa ed autonomia operativa, in via prevalente almeno due delle seguenti attività di progettazione, direzione lavori, elaborazione ed attuazione piani di sicurezza o attività di redazione bilanci, redazione bozze di contratti, procedure espropriative attività informatica, svolta da persona in possesso di attestati specifici, adibita alla cura del centro elaborazione dati, responsabile unico del procedimento di esecuzione di opere pubbliche. Anzianità di servizio nelle funzioni inferiore a sette anni (ex 6a ff., 2° e 3° livello) |
Area A parametro 135 |
Operai che svolgono almeno due delle attività di escavatorista, di meccanico di officina e di elettromeccanico impiantista contemplate nell'area C. Anzianità di servizio nelle funzioni pari o superiore a due anni (ex 4a f.f., 1° livello) |
Area B parametro 132 |
Operai che svolgono almeno due delle attività di escavatorista, di meccanico di officina e di elettromeccanico parametro 127 impiantista contemplate nell'area C. Anzianità di servizio nelle funzioni inferiore a due anni (ex 4a f.f., 2° livello) |
Area B parametro 127 |