SCADENZA — set 2017
Di Redazione SIA
Pubblicata il 28/02/2019
Trattenuta oraria in caso di assenza retribuita o integrata dal Datore
Le componenti della R.T.M.C.M. previste dal presente Contratto sono riferite alle prestazioni di lavoro effettivo, per tale intendendosi quelle corrispondenti al sinallagma contrattuale: retribuzione contro lavoro. Perciò, eventuali eccezioni al sinallagma determineranno i seguenti trattamenti (alternativi):
a) in caso di assenza retribuita o integrata dal Datore
- malattia, infortunio, maternità, permessi retribuiti per studio, sindacali, ecc.,
- assenze per il godimento dei saldi di permessi/rol/par retribuiti, eventualmente già maturati dal Lavoratore con applicazione di altro CCNL;
- ogni altra assenza che determini una retribuzione datoriale (per intero o per integrazione parziale). A titolo esemplificativo, si considerano le assenze per congedo matrimoniale, permessi elettorali ecc.
l'Azienda tratterrà le corrispondenti quote orarie riferite all'Indennità Contrattuale e all'Indennità Sostitutiva di mensa, comprensive dei riflessi per le retribuzioni differite e il T.F.R., conformemente alla seguente Tabella:
COLLEGAMENTINOTIZIE CORRELATE |