SCADENZA — mar 2018
Di Redazione SIA
Pubblicata il 09/03/2018
Ai sensi dell'Ipotesi di accordo 09/02/2018, la disciplina delle progressioni economiche è così modificata:
Le progressioni economiche si realizzano mediante l’attribuzione di tre successive posizioni economiche, ciascuna delle quali conseguente a distinta procedura selettiva.
Ai fini della partecipazione alla procedura selettiva per l’attribuzione delle posizioni economiche, gli interessati debbono aver maturato un’anzianità di servizio di 4 anni nel livello di appartenenza o nella posizione economica inferiore.
La tabella di cui al comma 1 dell’art. 53 del CCNL 21 febbraio 2002 deve intendersi comprensiva delle ex qualifiche del ruolo ad esaurimento e di cui all’art. 15 della legge n. 88/89. Al personale appartenente a tali ex qualifiche, gli Enti conferiranno incarichi comportanti particolari responsabilità.
Gli importi delle progressioni economiche di cui sopra sono definiti nelle misure indicate nella Tabella seguente:
Valori in euro annui per 13 mensilità
Profili | Livelli | Posizione economica Super I | Posizione economica Super I...COLLEGAMENTINOTIZIE CORRELATE |