QUOTIDIANO CCNL
SCADENZA — 01/10/2020
Colf - Personale Domestico: Modifiche istituti contrattuali
Di Redazione SIA
Pubblicata il 02/10/2020
Il CCNL 08.09.2020 ha stabilito che, con decorrenza 01.10.2020:
Permessi per formazione professionale
I lavoratori a tempo pieno e indeterminato, con anzianità di servizio presso il datore di lavoro di almeno 6 mesi, possono usufruire di un monte ore annuo di 40 ore di permesso retribuito per la frequenza di corsi di formazione professionale specifici per collaboratori o assistenti familiari.
Fermi i requisiti sopra indicati, per la frequenza di corsi di formazione finanziati o comunque riconosciuti dall'Ente bilaterale Ebincolf, il monte ore annuo dei permessi retribuiti ammonta a 64 ore.
Il suddetto monte ore annuo potrà essere utilizzato anche per le eventuali attività formative previste dalla normativa e necessarie per il rinnovo dei titoli di soggiorno. In tale ottica i datori di lavoro favoriranno la frequenza, da parte dei lavoratori, a corsi di formazione specifici, gestiti da Enti pubblici ovvero organizzati o riconosciuti dagli Enti bilaterali, anche finalizzati al rinnovo dei titoli di soggiorno. L'utilizzo del monte ore per le finalità indicate al presente comma dovrà trovare riscontro in apposita documentazione, riportante anche gli orari delle attività formative esercitate.
E' esclusa in ogni caso la possibilità di cumulo pluriennale dei permessi in questione.
Permessi retribuiti
I lavoratori hanno diritto ai seguenti permessi individuali retribuiti:
- per l'effettuazione di visite mediche documentate, per le incombenze legate al rinnovo del permesso di soggiorno e per le pratiche di ricongiungimento familiare (coincidenti almeno parzialmente con l'orario di lavoro): 16 ore annue ridotte a 12 per i lavoratori tempo parziale/studenti (v. infra);
- per comprovata disgrazia a familiari conviventi o parenti entro il 2° grado: 3 giorni lavorativi;
- al lavoratore padre in caso di nascita di un figlio, spettano le giornate di permesso retribuito nella misura prevista dalla normativa vigente.