logo

QUOTIDIANO CCNL

 SCADENZA — 01/12/2020

Studi Professionali (Confsal - Fisapi): Modifica istituti

Studi Professionali (Confsal - Fisapi): Modifica istituti

  Di Redazione SIA

  Pubblicata il 07/10/2021

Lavoro supplementare

Le ore di lavoro supplementare verranno retribuite con la quota oraria della retribuzione di fatto e la maggiorazione forfettaria convenzionalmente determinata nella misura del 40% da calcolare sulla suddetta quota oraria della retribuzione di fatto salvo l'utilizzo dell'istituto della banca ore.

R.O.L.

A. orario settimanale su 5 giorni: riduzione dell'orario pari a 40 ore annue, usufruibili dai lavoratori mediante permessi retribuiti.
B. Orario settimanale su 6 giorni: riduzione dell'orario pari a 66 ore annue, usufruibili dai lavoratori mediante permessi retribuiti.
Limitatamente alla vigenza contrattuale, ai lavoratori che saranno assunti successivamente alla data di entrata in vigore del presente Ccnl, i permessi di cui alle lettere A e B saranno maturati nella misura del:
- 50% a partire dal dodicesimo mese successivo all'assunzione
- 75% a partire dal 24 esimo mese dalla data di assunzione fino al 36esimo mese
- 100% per i mesi successivi.

Trattamento economico malattia

Il lavoratore avrà diritto, ad una integrazione dell'indennità a carico dell'INPS da corrispondersi dal datore di lavoro, a suo carico, in modo da raggiungere complessivamente le seguenti misure della retribuzione giornaliera di fatto, netta, cui il lavoratore avrebbe avuto diritto in caso di normale svolgimento del rapporto:
1) 100%, per i primi tre giorni (periodo di carenza);
2) 100%, per i giorni dal quarto al ventesimo;
3) 100% per i giorni dal ventunesimo in poi.

Mensilità aggiuntive

Non è più prevista l'erogazione della 14ma mensilità

Preavviso di licenziamento e dimissioni

I termini di preavviso per ambedue le parti contraenti sono, in giorni di calendario:

LIVELLO

ANZIANITA' DI SERVIZIO

FINO A 5 ANNI

ANZIANITA' DI SERVIZIO

OLTRE A 5 ANNI

ANZIANITA' DI SERVIZIO

OLTRE A 10 ANNI

QUADRI

110

140

160

I

100

130

160

II

70

100

130

III PROFESSIONAL

40

50

60

III

40

50

60

IV PROFESSIONAL

30

40

50

IV

30

40

50

V

25

30

35

I suddetti giorni di preavviso si intendono di calendario.

La parte che risolve il rapporto di lavoro senza termini di preavviso deve corrispondere un'indennità pari all'importo della retribuzione per il periodo di mancato preavviso.

Il periodo di preavviso sarà computato agli effetti del T.F.R..

 


Consulta altre notizie