logo

QUOTIDIANO CCNL

 SCADENZA — 01/10/2021

Metalmeccanica P.I. - Confapi: Passaggio dalla 1a alla 2a categoria

Metalmeccanica P.I. - Confapi: Passaggio dalla 1a alla 2a categoria

  Di Redazione SIA

  Pubblicata il 01/10/2021

la categoria

 

Appartengono a questa categoria:

- i lavoratori che svolgono attività produttive semplici per abilitarsi alle quali non occorrono conoscenze professionali, ma è sufficiente un periodo minimo di pratica;

- i lavoratori che svolgono attività manuali semplici non direttamente collegate al processo produttivo per le quali non occorrono conoscenze professionali;

- inservienti e simili.

 

1a categoria - Disciplina in vigore dal 1° giugno 2021

 

Appartengono a questa categoria:

- i lavoratori che svolgono attività produttive semplici per abilitarsi alle quali non occorrono conoscenze professionali, ma è sufficiente un periodo minimo di pratica. A decorrere dal 1° ottobre 2021 tali lavoratori dovranno essere inquadrati nella 2a categoria. I lavoratori assunti nella la categoria nel periodo 1° giugno 2021 - 30 settembre 2021 dovranno essere inquadrati nella 2a categoria con decorrenza 1° ottobre 2021. Pertanto, a decorrere dal 1° ottobre 2021 i lavoratori che svolgono attività produttive semplici per abilitarsi alle quali non occorrono conoscenze professionali, ma è sufficiente un periodo minimo di pratica dovranno essere inquadrati nella 2a categoria.

- i lavoratori che svolgono attività manuali semplici non direttamente collegate al processo produttivo per le quali non occorrono conoscenze professionali. A decorrere dal 1° gennaio 2023 tali lavoratori dovranno essere inquadrati nella 2a categoria. I lavoratori assunti nella la categoria nel periodo 1° giugno 2021 - 31 dicembre 2022 dovranno essere inquadrati nella 2a categoria con decorrenza 1° gennaio 2023. Pertanto, a decorrere dal 1° gennaio 2023 i lavoratori che svolgono attività manuali semplici non direttamente collegate al processo produttivo per le quali non occorrono conoscenze professionali dovranno essere inquadrati nella 2a categoria.

- inservienti e simili.

 

Nota a verbale

Le parti si danno atto che la modifica della disciplina della la categoria non comporta modifiche nella disciplina dell'apprendistato e con specifico riferimento all'inquadramento iniziale nella la categoria per coloro che verranno inquadrati alla fine del percorso di apprendistato nella 3a categoria.

 

OMISSIS

 

I) Passaggio dalla la alla 2a categoria

I lavoratori addetti alla produzione passeranno alla 2a categoria dopo un periodo non superiore a 4 mesi.

I lavoratori non addetti alla produzione saranno inseriti nelle attività produttive quando sussistono i necessari requisiti di idoneità psico-fisica; qualora non sia possibile inserirli nell'attività produttiva, pur avendone i requisiti, passeranno alla 2a categoria al compimento del 18° mese.

I passaggi di cui sopra non comportano necessariamente un cambiamento delle mansioni.

 

Nota a verbale

A seguito della modifica della disciplina relativa all'inquadramento nella la categoria di cui all'art. 11, Lett. A), con decorrenza 1° giugno 2021, la disciplina di cui alla precedente Lett. I) - Passaggio dalla la alla 2a categoria - non troverà più applicazione.

Si precisa che l'inquadramento diretto nella 2a categoria come disciplinato all'art. 11, Lett. A) del presente CCNL decorrente dal 1° giugno 2021 non comporta un cambiamento delle mansioni.


Consulta altre notizie