QUOTIDIANO CCNL
SCADENZA — 01/01/2023
Sanità - Personale non Medico: Sistema indennitario
Di Redazione SIA
Pubblicata il 29/11/2022
A partire dal 01.01.2023 vengono riconosciute le seguenti identità:
Indennità di funzione: per gli incarichi professionali di base, per tutti i ruoli del personale dell’area dei professionisti della salute e dei funzionari, è stabilita in Euro 1.000 annui, compresa la tredicesima mensilità. Tale importo, può essere incrementato a livello aziendale di un importo non superiore a 300 euro.
Il valore complessivo dell’indennità di funzione degli incarichi di media ed elevata complessità - inteso come somma della parte fissa e della parte variabile - è definito entro il valore massimo annuo nei limiti di seguito indicati:
Area |
Tipologie incarichi di funzione |
Complessità |
Valori annui lordi per 13 mensilità |
|
minimo (parte fissa) |
massimo |
|||
Area dei Professionisti della salute e dei Funzionari |
Organizzativa |
Elevata |
9.501 |
13.500 |
Organizzativa |
Media |
4.000 |
9.500 |
|
Professionale |
Elevata |
9.501 |
13.500 |
|
Professionale |
Media |
4.000 |
9.500 |
Per tutti i ruoli del personale dell’area degli Assistenti e area degli Operatori, il valore complessivo dell’indennità di funzione è definito, in funzione del livello di complessità dell’incarico attribuito, nei valori annui lordi da corrispondersi per tredici mensilità di cui alla seguente tabella:
Area |
Tipologie incarichi di funzione |
Complessità |
Valori annui lordi per 13 mensilità |
Area degli assistenti |
Professionale |
Elevata |
3000 |
Professionale |
Media |
1800 |
|
Professionale |
Base |
930 |
|
Area degli operatori |
Professionale |
Elevata |
2000 |
Professionale |
Media |
1500 |
|
Professionale |
Base |
700 |
A decorrere dall’ 1 gennaio 2023 l’indennità di funzione già in godimento per incarichi di "organizzazione" e "professionale" è incrementata di Euro 930.
Indennità di posizione: il trattamento economico derivante dall’attribuzione dell’incarico di posizione assume la denominazione di "Indennità di posizione", l’indennità si compone di una parte fissa - coincidente con il valore minimo di euro 10.000 annui lordi per tredici mensilità - e di una parte variabile lorda per tredici mensilità, che insieme rappresentano il valore complessivo d’incarico, il cui valore massimo annuo lordo per tredici mensilità è di euro 20.000.
Indennità di pronta disponibilità: la pronta disponibilità ha durata di norma di dodici ore; essa dà diritto ad una indennità oraria di euro 1,80 lorde, eventualmente elevabile in sede di contrattazione integrativa.
Indennità di qualificazione professionale: valori mensili lordi in Euro da corrispondere per 13 mensilità
Area |
Valore mensile |
Area degli ASSISTENTI |
71,53 |
Area degli OPERATORI |
9,55 |
Area del PERSONALE DI SUPPORTO |
9.55 |
Indennità di turno: al personale di tutti i ruoli e di tutte le aree, con esclusione dell’area del personale di elevata qualificazione, operante in servizi attivati, per un minimo di dodici ore giornaliere ed effettivamente articolati su almeno due turni, compete una indennità giornaliera, ivi incluso il giorno montante e smontante il turno notturno, pari a euro 2,07 per ogni giornata di effettivo lavoro. Tale indennità non è corrisposta per i giorni di assenza dal servizio a qualsiasi titolo effettuata.
Indennità di rischio radiologico: al personale diverso dai tecnici sanitari di radiologia medica esposto in modo permanente al rischio radiologico, per tutta la durata del periodo di esposizione, è confermata la corresponsione dell’indennità di rischio radiologico nella misura mensile di € 103,29. Tale indennità è corrisposta per 12 mensilità.
Indennità per l’operatività in particolari UO/Servizi: al personale assegnato alle UO/Servizi di malattie infettive e discipline equipollenti così come individuate dal DM 30.1.1998 e s.m.i., i gruppi operatori e le terapie intensive, le terapie sub-intensive, i servizi di nefrologia e dialisi, le UO/Servizi di emergenza urgenza, i servizi che espletano in via diretta le prestazioni di assistenza domiciliare presso l’utente, i servizi per le dipendenze, compete una indennità giornaliera lorda per giornata di presenza, negli importi di seguito indicati:
Destinatari |
Importo giornaliero |
Personale del ruolo sanitario e sociosanitario delle aree dei professionisti della salute e dei funzionari, degli assistenti e degli operatori |
5,00 |
Profilo di operatore tecnico addetto all’assistenza dell’area del personale di supporto |
1,50 |
Le indennità non sono cumulabili fra loro e nel caso di assegnazione del personale a più servizi, viene corrisposta una indennità e gli importi possono essere integrati dalle aziende in sede di contrattazione integrativa.
Indennità professionale specifica:
valori annui lordi dell' indennità professionale specifica in Euro da corrispondersi per 12 mensilità
Area |
Profilo |
Valore annuo |
Professionisti della salute e funzionari* |
Tecnico sanitario di radiologia medica |
1.239,50 |
Tecnico sanitario di radiologia medica |
1.239,50 |
|
Infermiere senior – Infermiere pediatrico senior – ex Operarore professionale dirigente – Assistente sanitario - Ostetrica |
433,82 |
|
Infermiere – Infermiere pediatrico – Assistente sanitario - Ostetrica |
433,82 |
|
Assistenti |
Infermiere generico e psichiatrico con un anno di corso senior |
764,36 |
Puericultrice senior |
640,41 |
|
Massofisioterapista – Massaggiatore senior |
516,46 |
|
Operatore tecnico coordinatore |
483,40 |
|
Operatori |
Infermiere generico e psichiatrico con un anno di corso |
764,36 |
Puericultrice |
640,41 |
|
Massofisioterapista - Massaggiatore |
516,46 |
|
Personale di supporto |
Coadiutore amministrativo, Operatore tenico addetto all’assistenza |
402,83 |
Ausiliario specializzato (ex ausiliario socio sanitario specializzato) |
681,72 |
* Per i profili dell'Area del personale di elevata qualificazione i valori annui sono i medesimi del corrispondente profilo dell'Area dei professionisti della salute e dei funzionari.