SCADENZA — lug 2024
Di Redazione SIA
Pubblicata il 30/09/2024
A seguito dell'Accordo di rinnovo 11/7/2024 sono stati aggiornati i seguenti istituti contrattuali:
Congedo matrimoniale:
- Ufficiali 15 giorni
- Sottufficiali e Comuni 15 giorni
Indennità bagaglio: Al personale che esegue l'imbarco o lo sbarco del bagaglio dei passeggeri negli scali, ove l'unità navale non attracca a banchina o pontile e ove non esista servizio di portabagagli, verrà corrisposto un compenso forfetario di € 0,15 per ciascun bagaglio bigliettato a carico dei passeggeri da ripartirsi in parti uguali tra il personale che ha compiuto tali operazioni.
Indennità mensa: A tutto il personale imbarcato, in mancanza di somministrazione del vitto laddove il mezzo sia armato senza servizio di mensa, sarà corrisposta un'indennità sostitutiva del vitto pari a € 5,29 per ogni giorno di effettiva presenza a bordo.
In alternativa, può essere corrisposto un buono pasto giornaliero pari a € 8,00.
Indennità di navigazione: Ai Comuni e Sottufficiali, al compimento del 10º anno di permanenza nella qualifica sempre con la stessa azienda verrà corrisposta una maggiorazione della quota oraria dell'indennità di navigazione pari al 50%.
Lavoro straordinario: Le ore di lavoro giornaliero prestate oltre le ore normali di lavoro e oltre quelle di straordinario nella misura di due ore giornaliere (ovvero dalla undicesima ora giornaliera) saranno trasformate in ore di riposo compensativo da fruire secondo criteri da stabilirsi aziendalmente; qualora non fruite entro il termine dell'anno solare, verranno liquidate con una maggiorazione del 5% entro il primo trimestre dell'anno solare successivo a quello di maturazione o comunque al momento della risoluzione del contratto di arruolamento.
Orario di lavoro: Quando gli orari di linea, nonché le altre esigenze operative consentono un'interruzione per la consumazione del pasto pari ad almeno un'ora, essa non viene retribuita. Ove, per esigenze operative, le pause siano inferiori ad un'ora, sono invece retribuite.